Dalla scuola al lavoro, i vantaggi di un percorso direttamente nella tua provincia
Creare un percorso che accompagni ogni studente nell’intero ciclo che parte dal mondo scolastico e termina con l’inserimento in ambio lavorativo è l’obiettivo del Polo Universitario Aretino.
Con questo presupposto, attraverso l’iniziativa del PUA, ogni studente che sceglie di usufruire dell’offerta didattica proposta è capace di acquisire tutte quelle competenze volte a garantirgli un futuro in numerosi contesti aziendali presenti nell’area, dal settore dell’elettronica, all’informatica, al metalmeccanico ed ulteriori.
Punto di incontro tra domanda e offerta
I percorsi didattici sono concordati tra gli istituti e le aziende, e ciò consente di creare un punto di incontro tra la domanda e l’offerta di mercato. Oltre a seguire i corsi direttamente nel territorio, infatti, un punto di forza risiede nel fatto che attraverso una serie di confronti interni, sia la preparazione formativa che i laboratori tendono a creare contatti con le aziende aderenti all’iniziativa e favorire quindi poi lo sbocco occupazionale, una volta terminati gli studi.
Didattica e interazione
Le lezioni sono svolte in presenza ed associate anche alla teledidattica e alla presenza di tutor, oltre che di professori specializzati. Le classi prevedono un numero limitato e selezionato di studenti – il che garantisce un livello di qualità data l’interazione in piccoli gruppi, a differenza dei corsi con grande affluenza che spesso generano confusione.
Si tratta di vere e proprie aule virtuali con lezioni in teledidattica sincrona, lezioni in presenza e anche on-demand tramite una piattaforma multimediale messa a disposizione.
A partire dai docenti, ai piani studio e agli strumenti messi a disposizione, il PUA è una realtà che pone l’innovazione al primo posto e l’accompagnamento dello studente durante il suo intero percorso formativo e di inserimento nel mondo del lavoro, grazie agli stage previsti.
Nessun trasferimento per studiare e trovare lavoro.
Uno dei grandi vantaggi per gli studenti del territorio è la possibilità di seguire questi percorsi direttamente all’interno del territorio, senza doversi trasferire in altre regioni e allontanarsi dalla propria famiglia.
L’offerta formativa prevede vari percorsi:
- Corsi di Formazione per le Imprese, quali “Base System e IT Infrastructure Administration” e “Java Developer”;
- Percorsi ITS: “Corso I.T.S: INDUSTRIA@#ENERGIA21 – Tecnico Superiore per l’industria 4.0”;
- Corso di Laurea Triennale: “Ingegneria Informatica” del Politecnico di Milano.
Oltre quindi alla validità e qualità dell’offerta, gli studenti possono avere a disposizione i corsi didattici direttamente a casa, vicino alle proprie abitazioni evitando quindi tutte le dinamiche legate agli spostamenti e anche i costi dovuti a trasferimenti, affitti e ad uno stile di vita da pendolare.
Per ulteriori informazioni: